Corso sulla Cyber Security
0€
Categoria:

Il corso
Il corso di formazione in cyber security si svolgerà in due sessioni distinte: la prima sessione prevede un corso base dedicato ai privati e principianti, mentre la seconda sessione avanzata è rivolta alle aziende.
Cosa si intende per Cyber Security?
La Cyber Security, anche conosciuta come sicurezza informatica, è la pratica che consiste nel difendere i computer e i server, i dispositivi mobili, i sistemi elettronici, network e dati da attacchi pericolosi.
Come questo si riflette nella pratica?
Per tutti noi è fondamentale per proteggere le reti delle quali ci serviamo per la vita quotidiana, dall’invio di una e-mail fino allo scambio di opinioni su un social network, dalla ricerca al lavoro alle transazioni economiche.
La sicurezza informatica aziendale invece consiste nell’insieme di analisi, software, tecniche e prevenzioni messe in campo per evitare che un attore malevolo sia in grado di bucare gli asset digitali della propria impresa l’azienda provocando dei seri danni alla reputazione, ai clienti e l’azienda stessa. Per questo motivo è un insieme complesso ed esteso di molti aspetti: della rete aziendale, del cloud, IoT, endpoint e asset digitali e molto altro ancora.
Il corso si basa su diversi moduli di apprendimento che permetteranno di avere un panoramica completa di questo settore in continua evoluzione.
Il corso per privati si svolgerà dal 24 al 28 Ottobre 2022 dalle 14:00 alle 18:00.
Il corso per aziende si svolgerà dal 7 all’11 Novembre 2022 dalle 14:00 alle 18:00.
Luogo: Conegliano (TV)
Per chi desidera, sarà possibile partecipare anche da remoto.
Compila il form con i tuoi dati per ricevere il programma del corso.
Programma
I pericoli della rete 0/13
Gli argomenti
13 readings
Lettura:
Cosa significa essere connessi
minutes
Lettura:
Come funziona Internet: concetti di base
minutes
Lettura:
La sicurezza informatica oggi: chi sono gli attori, perché e come agiscono
minutes
Lettura:
Deep e dark web
minutes
Lettura:
Panoramica sui malware presenti in rete e tipologie di attacchi
minutes
Lettura:
Tecniche di attacco: conoscere per prevenire
minutes
Lettura:
L’anello debole della sicurezza è rappresentato dagli esseri umani
minutes
Lettura:
I nuovi attacchi rivolti all’utente e non ai PC (Social Engineering)
minutes
Lettura:
Quando i dati personali sono in pericolo (Phishing)
minutes
Lettura:
Aumento degli attacchi Spoofing e Phishing
minutes
Lettura:
Cosa sono Virus, Worm e Trojan
minutes
Lettura:
Il blocco di un dispositivo con richiesta di riscatto (Ransomware)
minutes
Lettura:
Ransomware: come funziona e come evitarlo
minutes
E-mail: cosa fare se... 0/8
Gli argomenti
8 readings
Lettura:
Pericoli dalla posta elettronica, come difendersi
minutes
Lettura:
Saper riconoscere una e-mail potenzialmente pericolosa
minutes
Lettura:
Saper riconoscere un mittente non autentico
minutes
Lettura:
Tipologie di allegati pericolosi
minutes
Lettura:
Cosa fare e cosa non fare con le e-mail sospette
minutes
Lettura:
Lo spam: come diminuire la posta indesiderata
minutes
Lettura:
Social Network: informazioni a disposizione di tutti, come evitare di esporsi a rischi inutili
minutes
Lettura:
Messaggistica istantanea: WhatsApp, Telegram, Signal
minutes
Proteggere un PC 0/7
Gli argomenti
7 readings
Lettura:
Proteggere i dati e l’importanza delle copie di sicurezza
minutes
Lettura:
Privacy: a chi servono i nostri dati e come tutelarli
minutes
Lettura:
Cookies: come siamo tracciati, controllati e profilati
minutes
Lettura:
I software antivirus: come funzionano
minutes
Lettura:
Gli antivirus sono ancora efficaci?
minutes
Lettura:
Antivirus gratuiti e a pagamento: le differenze sostanziali
minutes
Lettura:
L’importanza delle password, la scelta delle password sicure e le impostazioni sui browser
minutes
PEC, SPID, Firma digitale 0/3
Gli argomenti
3 readings
Lettura:
PEC
minutes
Lettura:
SPID
minutes
Lettura:
Firma digitale
minutes